Carrello 0

Totale: €. 0.00

La nostra Storia

Fin dai tempi della Serenissima la piazzaforte di Verona rappresenta un'importante centro di produzione e di rifornimento di armi per le milizie del Leone Alato. La tradizione di una raffinata specializzazione dell'artigianato veronese in questo specifico settore viene fatta autorevolmente risalire a quell'epoca.

In questo contesto si inserisce la premiata fabbrica d'armi bianche L. NEGRINI & FIGLIO che da un contributo fondamentale all'affermazione della “noble art” in Italia. Le testimonianze ufficiali risalgono al 1897 attraverso l'opera di Negrini Angelo Senior e, nei decenni successivi, del figlio Girolamo, che portarono tra l’altro la società a diventare fornitore ufficiale del Regio Esercito e della Regia Marina.

Con una sempre più eccellente produzione sia di armi bianche che da scherma, l'Azienda nel secondo dopoguerra si va affermando anche sui mercati esteri e ciò grazie anche all'apporto geniale e sapiente del Sig. Angelo Negrini, continuatore infaticabile e lungimirante dell'opera dei suoi predecessori, nonché attento interprete delle crescenti esigenze di un mercato mondiale sensibile ai requisiti qualitativi e stilistici dei suoi prodotti.

Dall'inizio degli anni ottanta l'azienda, assunta una nuova struttura sociale, è diretta dalla Signora Anna Maria Auletta e dai figli Paolo e Michele Negrini. Oggi l'azienda ha nel direttivo il Sig. Paolo Negrini Direttore Amministrativo e Vendite, il Sig. Michele Negrini Direttore Produzione, Ricerca e Sviluppo e il Sig. Luca Negrini Direttore Marketing e E-Commerce e capo Divisione Abbigliamento.

Proprio in quel periodo viene definitivamente a maturare a livello internazionale l'esigenza di elaborare nuove norme in materia di sicurezza schermistica e la nostra società viene chiamata a far parte, come Ditta Italiana Costruttrice, della commissione SEMI della Federazione Internazionale di Scherma, istituita a tale scopo.

Dopo circa cinque anni di lavori, non senza difficoltà e rinvii, si arriva a stilare un capitolato costruttivo per ogni singolo prodotto: in realtà si tratta di una vera e propria rivoluzione per il mondo della scherma dato che fino a quel momento i materiali utilizzati non differivano molto nella sostanza da quelli in uso agli albori della disciplina schermistica.
L'acciaio inossidabile per le maschere, i tessuti ad alta resistenza alla penetrazione (Kevlar prima, Dyneema poi) per divise, corazzette e bavette e l'acciaio Maraging per le lame diventano obbligatori a livello internazionale e poi a cascata in ogni singola Nazione.

Il prodotto schermistico compie così un grande balzo di ammodernamento qualitativo in nome della sicurezza e con la certezza di avere centrato l'obiettivo prefissato: la drastica riduzione di incidenti gravi nello sport della scherma.

I decenni successivi fino ai giorni nostri sono caratterizzati dall'affinamento continuo di tutti i prodotti, coerentemente all'idea centrale della nostra Società: mantenere il più possibile la produzione all'interno dell'Azienda. Ciò avviene per tutti gli articoli a norme F.I.E./CE – con esclusione delle lame – e per la maggior parte degli altri.

Questa scelta si traduce in un costante controllo dei vari processi produttivi sartoriali e di officina per ottenere il massimo risultato qualitativo nell'ottica di un vero MADE IN ITALY.
In conseguenza di ciò, il marchio Negrini diventa sinonimo di qualità artigianale realizzata in Italia ricevendo sempre più apprezzamenti sia sul mercato nazionale che internazionale grazie anche ai molti campioni azzurri che da anni utilizzano i nostri prodotti: su tutti la mitica Valentina Vezzali, la più grande schermitrice di tutti i tempi.


La NEGRINI FENCING LINE ha raggiunto i piu alti livelli nella scherma e molti atleti olimpici si affidano ai suoi prodotti. In particolare Valentina Vezzali , Giovanna Trillini , Andrea Cassarà , Diego Occhiuzzi e le Squadre Italiane ai campionati Mondiali Juniores e Assoluti. Da sottolineare, in sinergia con KAPPA, le forniture delle divise degli atleti olimpionici italiani partecipanti alle due ultime Olimpiadi di Pechino e Londra.

La NEGRINI FENCING LINE negli anni é divenuta sinonimo di qualità, eleganza e affidabilità, portavoce del Made in Italy nel mondo della scherma.

Attualmente l'Azienda è diretta dai fratelli Paolo e Michele che si impegnano ad interpretare attentamente le crescenti esigenze di un mercato mondiale sensibile ai requisiti qualitativi e stilistici dei suoi prodotti. 


Dr. Paolo Negrini - Resp. Amministrazione, Commerciale, Stylist
P.I. Michele Negrini - Resp. Produzione, Ricerca e Sviluppo, Information Technology
Rag. Luca Negrini- Resp Marketing, Ecommerce, Sartoria.